Sistema Informativo Forestale

DSCF3883.JPG

 

Per potere impostare efficaci azioni in ambito forestale e ambientale, basate sull'uso sostenibile, sulla tutela e sulla protezione delle formazioni naturali, è necessario disporre di  informazioni oggettive e dettagliate. Al fine di perseguire questo scopo la Regione Siciliana, tramite il Comando del Corpo Forestale, ha scelto di dotarsi di un moderno Sistema Informativo Forestale, il SIF, in grado di mettere a disposizione delle proprie strutture nonché di operatori, ricercatori e professionisti il maggior numero possibile di informazioni utili, riguardanti aspetti diversi del territorio forestale e degli spazi naturali.
 

Il SIF gestisce e rende disponibili informazioni territoriali sulle superfici boscate in termini di cartografie e dati tabellari. Adottando, infatti, come base di classificazione del soprassuolo le tipologie forestali, sono stati realizzati la Carta Forestale Regionale (redatta alla scala 1:10.000) e l'Inventario Forestale Regionale. Entrambi costituiscono parte di un'infrastruttura informatica perfettamente integrata al Sistema Informativo Territoriale della Regione (SITR).
 

Sotto l'aspetto metodologico l'Inventario Forestale Regionale adotta il disegno campionario predisposto per il nuovo Inventario Nazionale delle Foreste e dei serbatoi forestali di Carbonio (INFC), del quale costituisce sia un approfondimento, sia un aggiornamento. La Carta Forestale è basata sulla definizione di bosco di FRA 2000 e su un sistema di nomenclatura su base tipologica, adottato anche dall'inventario, che permette una piena integrazione tra le due rappresentazioni territoriali.
 

Tutto il sistema è finalizzato alla condivisione delle informazioni, alla pianificazione di interventi di selvicoltura sostenibile, alla programmazione degli interventi per la difesa degli ambiti forestali dagli incendi e dalle altre calamità naturali, al monitoraggio e alle azioni di analisi e repressione degli eventi che arrecano danno al patrimonio forestale e naturale regionale.
 

Il S.I.F. presenta inoltre delle specifiche banche dati integrate e articolate tra di loro:
 

  • Banca dati delle unità di campionamento
  • Banche dati cartografiche
  • Banca dati dei codici e protocolli
  • Banca dati dei tipi forestali
  • Archivi delle aree di saggio
  • Archivi di cartografia numerica