Link Utili

Regione Siciliana
Sito Istituzionale della Regione Siciliana.

Corpo Forestale dello Stato
Il Corpo forestale dello Stato, istituito nel 1822, è una Forza di polizia a ordinamento civile, specializzata nella tutela del patrimonio naturale e paesaggistico e nella prevenzione e repressione dei reati in materia ambientale e agroalimentare.

Sistema Informativo della Montagna
Simontagna.it, il portale del Sistema Informativo della Montagna, costituisce il punto di accesso alle informazioni sulla montagna, intesa come comunità sociale ed economica e come ambiente naturale da gestire e tutelare. I servizi offerti dal portale vanno dallo stato della neve alle notizie meteo, dalle statistiche nazionali sulla montagna alla promozione dei prodotti agro-alimentari di qualità.

Inventario Nazionale delle Foreste e dei serbatoi forestali di Carbonio
Gli Inventari Forestali Nazionali sono tra i più importanti strumenti conoscitivi per le decisioni di politica forestale e ambientale sia a livello nazionale che internazionale. Essi registrano lo stato delle risorse forestali di un paese e le sue variazioni nel tempo.

SIAS
Servizio Informativo Agrometeorologico Siciliano. Un servizio agrometeorologico è un sistema articolato che, attraverso l'uso combinato di conoscenze meteorologiche, climatiche e agronomiche, e grazie anche alla nuova disponibilità di più moderni strumenti tecnologici (elettronici, informatici e telematici), può fornire un supporto di grande utilità per la gestione delle aziende agricole, forestali e zootecniche.

Meteomont sicilia
Il Servizio Meteomont in Sicilia, svolto grazie alla preziosa collaborazione con il Corpo Forestale dello Stato, con l'Aeronautica Militare e con il Comando Truppe Alpine, è finalizzato ad accrescere le condizioni di sicurezza nella montagna innevata attraverso le seguenti attività: il monitoraggio meteonivometrico e della stabilità del manto nevoso l'emissione di un bollettino di previsione del pericolo neve e valanghe la divulgazione e pubblicazione di dati e informazioni meteonivologiche lo studio del clima e dell'ambiente innevato e delle riserve idriche montane la vigilanza e il soccorso sulle piste da sci il soccorso in montagna e la ricerca dei dispersi